INCLUDIS

INCLUDIS - Progetto Uomo Nuoro

 

 

 

Attività in corso 

AVVISO PROGETTO INCLUDIS “Si può fare”

 

Includis è un progetto promosso dalla Regione Sardegna e finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2021-2027, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili, in particolare quelle con disabilità.

Attivo dal 2017 e oggi alla sua terza edizione, il programma prevede l’attivazione di tirocini formativi retribuiti rivolti a persone con disabilità in condizioni di vulnerabilità, con la finalità di accompagnarle verso un vero e proprio inserimento nel mondo del lavoro e nella società.

Il progetto si fonda sulla collaborazione tra enti pubblici e realtà del Terzo Settore, creando una rete territoriale solida grazie anche allo strumento della coprogettazione, considerato centrale in un welfare moderno ed efficace.

Un ruolo essenziale è svolto dalle aziende ospitanti, che accolgono i beneficiari nei propri organici e contribuiscono attivamente al percorso. Le aziende che volessero manifestare il proprio interesse ad accogliere i destinatari per la realizzazione dei tirocini dovranno presentare domanda utilizzando la modulistica (allegato 1B), disponibile al seguente link: https://www.comune.nuoro.it seguendo la procedura indicata. Il termine per la presentazione delle istanze è sempre aperto.

 

 

Ogni partecipante è inoltre affiancato da un’équipe specializzata che lo accompagna durante tutto il tirocinio, fornendo supporto educativo e professionale personalizzato.

 

Presentazione istanze

La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il seguente link (con accesso tramite SPID/CIE):

Il termine di presentazione delle domande da parte dei possibili beneficiari è stato

prolungato con Determina Dirigenziale n. 3336 del 26/08/2025 sino al giorno 18 Settembre 2025 h. 23:59

 

 

 

Per informazioni

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di piano del Plus di Nuoro attraverso i seguenti recapiti: e-mail: plus@comune.nuoro.it - Telefono 0784216869 – 078421689

 

 

 

includis includis [219 Kb]

INCLUDIS AZIENDE OSPITANTI

Descrizione

Avviso di manifestazioni d’interesse da parte dei soggetti ospitanti finalizzate alla raccolta di lettere d’intenti di impegno ad accogliere i destinatari ed avviare le attivita’ di tirocinio per progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire come prima data entro il 15/12/2024 all’Ambito Territoriale Sociale - Distretto socio-sanitario di Nuoro, Via Dante 44, 08100 Nuoro (NU) a mezzo PEC all’indirizzo: servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it.

Le manifestazioni d’interesse pervenute successivamente al suddetto termine ed entro la conclusione del bando verranno comunque prese in considerazione al fine di poter disporre di un maggior numero di soggetti ospitanti utili a un’efficace ed efficiente assegnazione al settore e alle attività maggiormente idonei alle caratteristiche dei destinatari.

 Art. 5. Presentazione della manifestazione di interesse Qualora un soggetto, in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del presente Avviso, voglia manifestare il proprio interesse ad accogliere i destinatari per la realizzazione di tirocini di inclusione sociolavorativa di persone con disabilità deve far pervenire, nei tempi e nei modi indicati nel presente Avviso, la lettera di intenti del/i soggetto/i ospitante/i – di cui all’Allegato 1B. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere indirizzate a: Ambito Territoriale Sociale - Distretto di Nuoro - Via Dante 44 - 08100 Nuoro (NU) e trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo: servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it. 

Le manifestazioni d’interesse dovranno essere redatte secondo il modello allegato, a pena di esclusione, e dovranno avere allegata la seguente documentazione: − Allegato 1B – Lettera di Intenti ad accogliere i destinatari e ad avviare le attività di tirocinio; − copia di documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante; Le manifestazioni d’interesse pervenute successivamente al suddetto termine ed entro la conclusione del bando verranno comunque prese in considerazione al fine di poter disporre di un maggior numero di soggetti ospitanti utili a un’efficace ed efficiente assegnazione al settore e alle attività maggiormente idonei alle caratteristiche dei destinatari. Non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse sprovviste di firme, con documentazione incompleta e/o presentate da soggetti ospitanti in assenza dei requisiti previsti dall’art. 9 del Bando regionale INCLUDIS 2024

Comunicazione avvio certificazione Parità di Genere

Nuoro, 5 Novembre 2024

Alle Dipendenti e ai Dipendenti

Cooperativa Progetto Uomo

Loro sedi

Oggetto: Comunicazione avvio certificazione Parità di Genere

 

Si dà comunicazione alle SS.LL. che la Cooperativa Progetto Uomo ha avviato le procedure per la certificazione della Parità di Genere ai sensi della prassi UNI/Dpr 125: 2022.

L’attività è volta a promuovere l’adozione di politiche aziendali per la valorizzazione della parità di genere e la partecipazione femminile a livello aziendale. In tal senso sono previste procedure e attività finalizzate a:

- Conciliazione dei tempi lavoro famiglia

- Equità salariale

- Genitorialità e cura

- Politiche di selezione e reclutamento del personale non permeate da discriminazione di genere

E’ stato istituito inoltre un Comitato Guida interno allo scopo di vigilare sulla corretta applicazione della procedura.

Si stanno avviando tutte le azioni per garantire servizi di welfare aziendale per migliorare il benessere, la salute e la capacità di spesa delle lavoratrici e dei lavoratori

Infine, è stata codificata la procedura di wistleblowing, per il contrasto delle molestie sul luogo di lavoro.

Tuti i documenti saranno via via caricati nel nostro sito www. progettouomonuoro.org (nella sezione "parità di genere")

 

Cordiali Saluti

La Presidente

Dr.ssa Rosaria Guiso

 

INCLUDIS

Attività in corso 

AVVISO PROGETTO INCLUDIS “Si può fare”

 

Includis è un progetto promosso dalla Regione Sardegna e finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2021-2027, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili, in particolare quelle con disabilità.

Attivo dal 2017 e oggi alla sua terza edizione, il programma prevede l’attivazione di tirocini formativi retribuiti rivolti a persone con disabilità in condizioni di vulnerabilità, con la finalità di accompagnarle verso un vero e proprio inserimento nel mondo del lavoro e nella società.

Il progetto si fonda sulla collaborazione tra enti pubblici e realtà del Terzo Settore, creando una rete territoriale solida grazie anche allo strumento della coprogettazione, considerato centrale in un welfare moderno ed efficace.

Un ruolo essenziale è svolto dalle aziende ospitanti, che accolgono i beneficiari nei propri organici e contribuiscono attivamente al percorso. Ogni partecipante è inoltre affiancato da un’équipe specializzata che lo accompagna durante tutto il tirocinio, fornendo supporto educativo e professionale personalizzato.

 

Presentazione istanze

La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il seguente link (con accesso tramite SPID/CIE):

Il termine di presentazione delle domande da parte dei possibili beneficiari è stato prolungato con Determina Dirigenziale n. 3336 del 26/08/2025 sino al giorno 18 Settembre 2025 h. 23:59

 

 

Per informazioni

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di piano del Plus di Nuoro attraverso i seguenti recapiti: e-mail: plus@comune.nuoro.it - Telefono 0784216869 – 078421689

 

 Per tutti i dettagli consultare l'avviso integrale su www.comune.nuoro.it

 

INCLUDIS INCLUDIS [219 Kb]